Lightning Network, il secondo layer della Blockchain

12:00 – 13:00

Paolo Moro, Founder, Lab Network

Una tecnologia che giorno dopo giorno sta preparando il terreno per il futuro dei pagamenti e per la gestione delle transazioni fra persone, software, aziende e organizzazioni.
Paragoneremo i layer (strati) al mondo di internet per far comprendere la direzione prospettata. E’ importante riflettere in che gradino voler investire e decidere quindi di approfondire un segmento offrendo quindi servizi chiari e specializzati all’ecosistema che si sta creando.

Lo strato di base di Lightning è la blockchain e attraverso i canali di pagamento, l’instradamento delle informazioni e molta crittografia arriviamo alle applicazioni che ci permetteranno di creare transazioni veloci, sicure e collegate ai contratti.

DIMOSTRAZIONE LIVE:
Come creare dei server che generano la propria chain collegata attraverso canali alla blockchain principale di BitCoin. Lavoreremo con microservizi Docker che permettono altissima flessibilità e bassi consumi. Gli script e le applicazioni per sfruttare al meglio questa tecnologia. Come effettuare spese tramite portafogli fuori catena. Simuleremo una transazione fuori catena agganciata alla blockchain testnet.

OPEN LABS: IOT – BLOCKCHAIN – AI

Laboratori continuativi

I visitatori potranno mettersi alla prova attraverso prove pratiche e simulazioni che permetteranno di capire in modo semplice ed intuitivo il funzionamento di queste nuove tecnologie innovative:

  • Blockchain: laboratorio su come costruire una Blockchain da zero e come installare un nodo per il mining, collegare un wallet alla Blockchain appena creata e trasferire in un wallet personale
  • IoT: simulazione del funzionamento di LabKey, l’innovativo sistema per la gestione degli accessi ai varchi che può essere utilizzato su qualsiasi tipo di serratura o dispositivo elettronico
  • Intelligenza Artificiale: simulazione dell’apertura di una porta tramite l’intelligenza artificiale con OpenVino di Intel